Generalità

Gli Addolcitori Volumetrici cabinati di Valvola multifunzione Clack, completamente automatica in
grado di gestire e controllare tutti i cicli di un addolcitore. Gli addolcitori Eureka78 possono essere
programmati in diversi modi di avvio automatico della rigenerazione:

  • Rigenerazione volumetrica ritardata all’ora impostata: raggiunta la riserva aspetta di avviare la rigenerazione all’ora impostata
  • Rigenerazione manuale immediata: c’è la possibilità di avviare una rigenerazione subito tenendo premuto per 5″ il tasto “REGEN”
  • Rigenerazione manuale ritardata: si preme una volta il tasto “REGEN”, il sistema avvierà automaticamente la rigenerazione all’ora.
    Peculiarità della valvola è il fissaggio/serraggio di tutti i componenti senza l’impiego di attrezzi tradizionali, ma vengono utilizzati clips e chiusure a scatto.

Questa linea di addolcitori Eureka78 si caratterizza nell’abbinare un modello cabinato ideale in relazione ai volumi di resina impiegati e sono disponibili nei seguenti modelli:

  • Addolcitore automatico a volume 20 lt cab.
  • Addolcitore automatico a volume 25 lt cab.
  • Addolcitore automatico a volume 30 lt cab.

Specifiche Tecniche

Portata consigliata Resina Bombola Capacità Ciclicla Consumo Sale (kg) Attacchi Dimensioni
m3/h lt misure m3/F a rigenerazione IN/OUT L x P x H cm
0,8-0,09 20 8×35″ 100 3 1″ 32 x 48 x 112
1-1,2 25 9×35″ 125 3,75 1″ 32 x 48 x 112
1,2-1,5 30 10×35″ 150 4,5 1″ 35 x 60,5 x 112

Scarico: a portagomma con dia 12 mm interno
Pressione d’esercizio: min. 1,5 – max. 8 bar
Temperatura acqua: min. 4°C – max. 43°C.
Alimentazione elettrica: 230Vac – 50Hz.
Potenza max. elettrica assorbita: 9.5 Watt

Opzionali

Per un corretto funzionamento è sempre opportuno prevedere prima dell’addolcitore un
pre-filtro con grado di filtrazione di 60 micron.
Nel rispetto delle normative di riferimento sull’installazione di addolcitori è opportuno prevedere sulla linea di aspirazione dell’addolcitore un generatore di cloro in grado di garantire per mezzo di un processo di elettrolisi la produzione di cloro al fine di disinfettare le resine.

Manutenzione

Gli Addolcitori Eureka78 necessitano di una semplice manutenzione ordinaria:

  • Pulizia del pre-filtro posto prima dell’impianto
  • Pulizia del cabinato;
  • Controllo e regolazione ora del timer elettronico

Conformità

I materiali impiegati sono atossici ed idonei a venire a contatto con l’acqua potabile nel rispetto del DM 174/04.
Tutta la parte elettronica funziona con corrente a bassa tensione (12V ~) prodotta da un trasformatore.


Compila il modulo e ti contatteremo per fornirti informazioni dettagliate relative alla nostra linea di ADDOLCITORI di ACQUA domestica, senza nessun impegno:

    In quale fascia oraria preferisci essere contattato/a?

    Inviando i miei dati dichiaro di aver preso visione dell'informativa sulla privacy.

    Acconsento al trattamento dei miei dati personali per finalità di marketing.

    Per poter garantire al meglio un servizio tempestivo a 360 gradi, momentaneamente operiamo solo in LOMBARDIA, PIEMONTE EST, EMILIA e VENETO.


    Scegli Eureka78 TRASPARENTI COME L’ACQUA