PIU’ SALUTE, PIU’ SICUREZZA, PIU’ RISPETTO PER L’AMBIENTE
Perché purificare l’acqua?
Perché è l’elemento base della vita, ne vanno bevuti almeno 2 litri al giorno e sia l’acquedotto che le bottiglie presentano problemi oggettivi. Col purificatore in più c’è anche il vantaggio della comodità di non trasportare più le bottiglie e dello smaltimento della plastica.
L’acquedotto dice che l’acqua potabile e non ci fa male. Perché purificarla?
Perché è sotto gli occhi di tutti che dal rubinetto esce molto calcare e ci sono litri di cloro per disinfettare, per non parlare delle tubature fatiscenti. Se beviamo o mangiamo questi elementi, a lungo andare potrebbero insorgere spiacevoli sorprese nei nostri reni e non solo!
Quindi meglio le bottiglie?
Le bottiglie hanno un gusto migliore del rubinetto, in quanto trattate in laboratorio e “ripulite”. Resta però il grave e irrisolvibile problema della gestione logistica: tutti noi vediamo ogni giorno le bottiglie ammassate nei bancali sotto al sole, una cosa molto pericolosa.
Cosa fa un impianto a osmosi inversa per pulire l’acqua? E la pulisce troppo?
Il circuito prevede una pompa idraulica che spinge l’acqua tramite 4 filtri: 2 pre-filtri per togliere calcare e cloro e 2 membrane osmotiche per togliere i metalli pesanti e gli inquinanti della agricoltura. I sali minerali invece restano e possono essere regolati dal tecnico tramite un’apposita valvola.
Cosa fa l’addolcitore?
Toglie il calcare a monte, al contatore, per avere l’intera acqua di casa pulita con giovamento di tubi e elettrodomestici.
Che impianti esistono per la ristorazione?
Si chiamano DISPENSER, producono acqua naturale a temperatura ambiente, naturale fredda e frizzante fredda. Sono sia sopra banco che sotto banco e puliscono tramite un sistema chiamato “MICROFILTRAZIONE”: un filtro unico in carbone attivo che dall’acqua pulisce il cloro, cattivi odori e sapori, impedisce il passaggio di tutte le particelle solide ed ogni tipo di residuo in sospensione presente nell’acqua. E’ quel processo di filtrazione che elimina tutte le particelle normalmente contenute in un liquido, con diametro superiore a 0,5 microm.
Gli impianti sono traslocabili da casa in casa?
Assolutamente si, basta contattare l’assistenza e fissare un appuntamento.
Si può avere anche l’acqua frizzante?
Si, o esternamente tramite un normale gasatore o internamente all’impianto stesso tramite una bombola interna.
Ci sono da fare opere murarie per installare gli impianti?
No, l’addolcitore si mette in cantina attaccandosi al tubo di entrata dell’acqua. I dispenser e l’osmosi inversa si mettono sotto al lavello e sopra va montato il classico rubinetto aggiuntivo, ma se il cliente non volesse bucare il lavello esistono altre soluzioni alternative.
Eureka78 ha la soluzione
Con Eureka78 potrai avere acqua sicura, di elevatissima qualità, priva di retrogusti e di sostanze estranee, ideale per bere e per cucinare. Acqua liscia, frizzante, fredda, calda o a temperatura ambiente direttamente dal rubinetto di casa tua, senza più il costo e l’ingombro delle bottiglie di plastica, con un risparmio per l’economia domestica e tanti benefici per l’ambiente.
Acqua eccellente da bere con il giusto apporto di sali minerali
Compila il modulo e ti contatteremo per fornirti informazioni dettagliate e un preventivo personalizzato, senza nessun impegno.
Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web per offrirti l'esperienza più pertinente ricordando le tue preferenze e ripetendo le visite. Cliccando su "Accetta tutto", acconsenti all'uso di tutti i cookie. Tuttavia, puoi visitare "Impostazioni cookie" per fornire un consenso controllato.
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi cookie, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e comprendere come si utilizza questo sito Web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. La disattivazione di alcuni di questi cookie può influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questa categoria include solo i cookie che garantiscono le funzionalità di base e le caratteristiche di sicurezza del sito web. Questi cookie non memorizzano alcuna informazione personale.
Tutti i cookie che potrebbero non essere particolarmente necessari per il funzionamento del sito Web e vengono utilizzati specificamente per raccogliere dati personali dell\'utente tramite analisi, pubblicità, altri contenuti incorporati sono definiti cookie non necessari. È obbligatorio ottenere il consenso dell\'utente prima di eseguire questi cookie sul tuo sito web.