L’acqua del rubinetto ha cambiato sapore? 

Vi spieghiamo perché

L’acqua che arriva nelle nostre case, proviene da pozzi nelle vicinanze che utilizzano un sistema di disinfezione con biossido di cloro o ipoclorito di sodio (la molecola della candeggina).

Ecco spiegato perché possiamo percepire un odore e un sapore diverso nell’acqua del rubinetto che comunque si può ritenere sicura.

“Alimentando la rete da una fonte diversa e variando le modalità di disinfezione dell’acqua, alcuni utenti potrebbero avvertire leggere variazioni al gusto o avere una percezione differente di odore, in funzione della sensibilità personale – spiega Pierangelo Bertocchi, Amministratore Delegato di Uniacque – Questi interventi sono comunque realizzati per migliorare il servizio e soddisfare il fabbisogno degli utenti con la migliore risorsa disponibile. Che l’acqua del rubinetto sia poco sicura è una convinzione erronea, frutto di un pregiudizio: è invece sicura, oltre ad essere sostenibile anche dal punto di vista della tutela ambientale. Tutela ambientale che rientra nello spirito della società Uniacque: la pluralità di fonti di approvvigionamento che garantiscono una distribuzione flessibile dell’acqua, permettono infatti di raggiungere l’obiettivo di risparmio energetico, oltre che ridurre la vulnerabilità nei periodi di carenza idrica.

Sorgente Nossana

I trattamenti di potabilizzazione, purificazione e disinfezione consentono di mantenere standard elevati sia dal punto di vista chimico che microbiologico. Le caratteristiche chimiche e quelle organolettiche (odore e sapore) dell’acqua possono mutare nel tempo, anche a causa di sempre più innovative modalità di disinfezione dell’acqua, ma gli standard di sicurezza sono garantiti dall’attività di Uniacque come confermano i controlli rigorosi e frequenti operati dal gestore e ATS” .

Anche se l’acqua è sottoposta, lungo tutta la filiera, a regolari controlli per assicurare la conformità rispetto alle norme in vigore sul tema, ci preme sottolineare che utilizzandola per cucinare, lavare frutta e verdura, preparare un the o un caffè, rimangono comunque tracce di elementi chimici che di conseguenza ingeriamo e che consigliamo di eliminare.

Per ovviare a questo problema, Eureka78 ha la soluzione: l’installazione di un impianto di purificazione dell’acqua.

La nostra esperienza trentennale ci permette di poter fornire innumerevoli soluzioni, dal dispenser soprabanco ad impianti sottolavello o sottozoccolo, con la possibilità di scegliere tra 4 diverse filtrazioni: Microfiltrazione, Ultrafiltrazione, Grafene ed Osmosi Inversa.

Potrai così trovare la migliore soluzione per ogni tua esigenza!

Ed inoltre alleggerisci la spesa e rispetti l’ambiente eliminando la plastica!

Cosa aspetti?

Richiedi subito un sopralluogo gratuito in totale sicurezza per scoprire quali sono i vari sistemi di filtrazione che possono eliminare questo problema!

Lascia i tuoi dati qui di seguito ⇩⇩⇩

    Inviando i miei dati dichiaro di aver preso visione dell’informativa sulla privacy.

    Acconsento al trattamento dei miei dati personali per finalità di marketing.

    Per poter garantire al meglio un servizio tempestivo a 360 gradi, momentaneamente operiamo solo in LOMBARDIA, PIEMONTE EST, LIGURIA, EMILIA e VENETO.

    Apri chat
    Chatta con il ns Staff
    Ciao,
    come possiamo aiutarti?